Basilicata
Basilicata. Domani l’inaugurazione del nuovo distretto sanitario di Nova Siri
Basilicata
Basilicata. Domani l’inaugurazione del nuovo distretto sanitario di Nova Siri
A tagliare il nastro sarà il presidente della Regione Marcello Pittella. Secondo le stime dell’Asm, il nuovo Distretto, costato circa 430 mila euro, consentirà un risparmio di fitti passivi per circa 22 mila euro all'anno.
Basilicata. L’Asm rinforza gli organici in vista dell’estate
Basilicata
Basilicata. L’Asm rinforza gli organici in vista dell’estate
Entro luglio 37 infermieri andranno a rimpolpare gli organici degli Ospedali di Policoro e Matera. In quest'ultimo saranno ammessi entro pochi giorni anche 2 urologi e 2 anestesisti, 1 pediatra e 1 nefrologo. In arrivo a Policoro 10 infermieri e 2 medici per il Pronto Soccorso. E nella Città dei Sassi attiva, dal 1° giugno, la Guardia medica turistrica.
Tecnici di laboratorio biomedico. Dalla Basilicata Fitelab rilancia sull’evoluzione delle competenze
Basilicata
Tecnici di laboratorio biomedico. Dalla Basilicata Fitelab rilancia sull’evoluzione delle competenze
Si è concluso a Maratea, il congresso Regionale Fitelab. Tra i temi proposti la revisione del documento quadro sull’evoluzione delle competenze del TSLB, gli Albi e la necessità di un nuovo profilo. “Riorganizzare dei laboratori per migliorare la rete tra Ospedale e Territorio”.
Basilicata. Domenico Adduci nuovo direttore sanitario Asm
Basilicata
Basilicata. Domenico Adduci nuovo direttore sanitario Asm
Nominato a febbraio dal Dg Pietro Quinto, si era riservato di decidere. Lo scorso 21 aprile la sottoscrizione del contratto, con incarico a partire dal 1° maggio. Adduci è attuale Direttore del Dipartimento Emergenza Accettazione dell'Azienda nonché direttore della struttura complessa di Anestesia e Rianimazione del P.O. di Matera.
Basilicata. Anac: “Diffuse criticità in appalti sanità regionale”
Basilicata
Basilicata. Anac: “Diffuse criticità in appalti sanità regionale”
Il quadro descritto dall’Anticorruzione descrive una situazione in cui "di fatto, per anni" sono state assicurate "ingiustificate rendite ai prestatori di servizi" e si è "precluso” al sistema sanitario regionale “la possibilità di conseguire i benefici effetti delle dinamiche concorrenziali, ossia di acquistare sul mercato servizi più economici e qualitativamente migliori".
Basilicata. Asm, entro il 1° luglio 37 infermieri assunti a tempo indeterminato
Basilicata
Basilicata. Asm, entro il 1° luglio 37 infermieri assunti a tempo indeterminato
In 27 prenderanno servizio a Matera e in 10 a Policoro. I primi 16 prenderanno servizio nel mese di giugno, o anche prima, i restanti 21, al più tardi, dal 1 luglio 2016.
Basilicata. Dialisi, l’Aned lancia una petizione per l’apertura del Centro pubblico a Policoro
Basilicata
Basilicata. Dialisi, l’Aned lancia una petizione per l’apertura del Centro pubblico a Policoro
L’Associazione nazionale emodializzati scenderà anche in piazza, il 30 aprile a Potenza e l’8 maggio a Matera, per raccogliere il consenso dei cittadini. “Due società private hanno ottenuto di potere aprire due centri nel raggio di 20 km, ma alla richiesta di un centro pubblico di Policoro, sostenuta dalle firme di tanti dializzati, è stato detto no”.
Basilicata. Inchiesta petrolio, Consiglio regionale approva mozione
Basilicata
Basilicata. Inchiesta petrolio, Consiglio regionale approva mozione
Il documento, presentato dai consiglieri Francesco Mollica (Udc) e Aurelio Pace (Gm), impegna il Presidente Pittella a costituirsi parte civile nel caso venga riconosciuto e provato il danno ambientale e utilizzare l’eventuale risarcimento riconosciuto per risanare i territori compromessi.
Basilicata. Emodializzati contro Regione: “Favorisce centri privati”
Basilicata
Basilicata. Emodializzati contro Regione: “Favorisce centri privati”
“Si oppone al centro dialisi pubblico a Policolo ma ne autorizza due privati nel giro di 20 km”. Per l’Aned è “impossibile tollerare sprechi e profitti sulla salute, quando spesso vengono negati per motivi di spesa i più elementari diritti ai cittadini”. Chiesto l’intervento di Pittella per “interrompere una vicenda che suscita infiniti interrogativi ed alimenta dubbi anche sulla legittimità delle operazioni che si stanno autorizzando”.
Basilicata. Napoli (FI): “Elevare qualità per combattere migrazione sanitaria”
Basilicata
Basilicata. Napoli (FI): “Elevare qualità per combattere migrazione sanitaria”
Il consigliere regionale interviene sulla “mobilità sanitaria” in Basilicata a seguito dei dati elaborati da Quotidiano Sanità. "Non ci stupisce che tra le Regioni che ci perdono figuri la Basilicata. I viaggi della speranza dei nostri concittadini sono una triste condizione del nostro sistema sanitario regionale, dal noi più volte sollevata".
Basilicata. Registro regionale tumori accreditato presso l’Airtum
Basilicata
Basilicata. Registro regionale tumori accreditato presso l’Airtum
Per il Crob di Rionero, che gestisce il registro, l’accreditamento “rende finalmente giustizia alla qualità e trasparenza delle informazioni fin ora fornite dal Registro regionale sul numero dei tumori in Basilicata”, dove "i tassi di incidenza sono inferiori a quelli italiani e si situano a livello di quelli delle regioni centro meridionali".
Potenza. Asp non rinnova la convenzione con l’ANT: “Non potremo più dare i nostri servizi”
Basilicata
Potenza. Asp non rinnova la convenzione con l’ANT: “Non potremo più dare i nostri servizi”
Non saranno più presi pazienti in assistenza da parte di Fondazione ANT Italia Onlus a seguito del mancato rinnovo della convezione con la ASP di Potenza attraverso la quale da oltre dieci anni la Fondazione assisteva i malati di tumore di Potenza e della Val D'Agri. La Fondazione intende promuovere una raccolta firme per ribaltare la situazione
Materia. Convegno internazionale sulla medicina di genere. Al centro i progressi epidemiologici
Basilicata
Materia. Convegno internazionale sulla medicina di genere. Al centro i progressi epidemiologici
Ampio spazio sarà dedicato alle differenze nelle tossicodipendenze credute fino ad oggi una patologia quasi esclusivamente maschili. Una particolare attenzione sarà dedicata all’alcolismo dove “atteggiamenti e stereotipi sociali possono creare ostacoli alla rilevazione e al trattamento dell'abuso di alcool, specialmente nelle donne”.
Basilicata. Calci e pugni ai pazienti in centro di riabilitazione, 7 arresti
Basilicata
Basilicata. Calci e pugni ai pazienti in centro di riabilitazione, 7 arresti
La struttura coinvolta nello scandalo è il centro "Opera Don Uva" di Potenza, 28 le vittime. Ai domiciliari sono finiti 6 operatori socio-sanitari e un animatore. Notificato il divieto di dimora a 3 medici, a due infermiere e a 3 operatori socio-sanitari. Indagate altre 3 persone.
Basilicata. Inchiesta petrolio, Napoli (Pdl-FI): “Quello che stanno facendo i carabinieri lo avrebbe dovuto fare la regione”
Basilicata
Basilicata. Inchiesta petrolio, Napoli (Pdl-FI): “Quello che stanno facendo i carabinieri lo avrebbe dovuto fare la regione”
Per il capogruppo azzurro “il recupero delle cartelle cliniche dei pazienti lucani dai carabinieri del Noe è la certificazione del fallimento delle politiche regionali dirette a tutelare l’ambiente e la salute dei nostri concittadini”. Dito puntato contro la mancata attivazione del Registro dei tumori.
L’associazione “Colazione da Tiffany” ristruttura l’alloggio mamme all’Utin del San Carlo
Basilicata
L’associazione “Colazione da Tiffany” ristruttura l’alloggio mamme all’Utin del San Carlo
L'assozione ha siglato un protocollo con l’azienda ospedaliera in cui si impegna ad adottare, facendosi carico di tutte le spese, iniziative volte a migliorare la qualità della permanenza in ospedale delle mamme dei neonati degenti, potenziando l’accoglienza e adeguando il comfort degli alloggi messi a disposizione dal San Carlo.
La Fnomceo alla “scoperta” di Slow Medicine. Convegno a Matera
Basilicata
La Fnomceo alla “scoperta” di Slow Medicine. Convegno a Matera
Inizia domani e si concluderà sabato 9 aprile il convegno Scelte sagge in medicina – Slow Medicine promosso dalla Fnomceo e dall'Ordine di Matera. “Occorre recuperare la reale empatia con il paziente, spiega Vito Gaudiano, per realizzare l’autentica appropriatezza ed evitare gli sprechi causati da overdiagnosis e un overtreatment”. IL PROGRAMMA
Petrolio e cancro. Carabinieri avviano indagine in Basilicata. E per i medici locali esiste “un eccesso di tumori”
Basilicata
Petrolio e cancro. Carabinieri avviano indagine in Basilicata. E per i medici locali esiste “un eccesso di tumori”
I Carabinieri del Nucleo operativo ecologico hanno già acquisito migliaia di cartelle cliniche negli ospedali. L'indagine si inserisce nell'inchiesta sulle attività di smaltimento dei rifiuti prodotti dal Centro Oli dell'Eni. Per l'Associazione medici per l'ambiente e per la Fimmg lucana esiste una maggiore incidenza di patologie in Basilicata e la correlazione con l'inquinamento "è verosimile".
Innovazione e Organizzazione in Pneumologia. Se ne parla a Matera il 15 e il 16 Aprile
Basilicata
Innovazione e Organizzazione in Pneumologia. Se ne parla a Matera il 15 e il 16 Aprile
Obiettivo dell’evento è instaurare un dialogo con le istituzioni sanitarie locali finalizzato a proporre modelli in grado di rispondere alle esigenze di salute del cittadino che siano sostenibili da un punto di vista economico. Nell’ambito del Congresso è previsto inoltre un Corso di Aggiornamento Ecm sulla patologia pleurica rivolto a Infermieri Professionali e Fisioterapisti.
Basilicata. Pronto soccorso San Carlo, dal 1° aprile meno attese con il fast track
Basilicata
Basilicata. Pronto soccorso San Carlo, dal 1° aprile meno attese con il fast track
L'infermiere di triage potrà inviare il paziente direttamente allo specialista e/o alla diagnostica bypassando le attività di inquadramento e valutazione clinica del medico di Pronto soccorso. In questa prima fase la procedura sarà attivata in quattro reparti: Oculistica, Otorinolaringoiatria, Ostetricia e Ginecologia e Ortopedia e Traumatologia.
Basilicata. Definita l’intesa tra Asp e San Carlo: nasce la rete delle dimissioni protette
Basilicata
Basilicata. Definita l’intesa tra Asp e San Carlo: nasce la rete delle dimissioni protette
L'applicazione pratica inizialmente sarà curata dal Pronto soccorso e dai reparti delle due aziende e consentirà la visualizzazione dei posti letto disponibili e la prenotazione degli stessi. Una volta dimesso il paziente, la struttura ospedaliera verifica la disponibilità di posti letto nelle altre strutture pubbliche o private, nel caso si renda necessario, altrimenti organizza la presa in carico da parte della famiglia organizzando l'assistenza domiciliare.
Basilicata. Ospedale unico di Lagonegro. Chiesta possibilità al Rup di rimodulare i costi
Basilicata
Basilicata. Ospedale unico di Lagonegro. Chiesta possibilità al Rup di rimodulare i costi
Lo comunica in una nota la Regione al termine della riunione riguardante la realizzazione della struttura. Il Responsabile unico del procedimento “valuterà la possibilità di rimodulare i costi del progetto non alterando la funzionalità dell’opera, per appaltare il progetto esecutivo nel più breve tempo possibile”.
Basilicata. Inaugurato nuovo distretto sanitario a Policoro. Pittella: “Un gioiello di famiglia regionale”
Basilicata
Basilicata. Inaugurato nuovo distretto sanitario a Policoro. Pittella: “Un gioiello di famiglia regionale”
Il presidente della Regione l'ha definito a “una struttura che premia la previsione e la prevenzione”. Pietro Quinto (Dg Asm): “Distretto presidio importante, perché rappresenta la sanità del futuro, cioè la sanità di prossimità”.
Basilicata. In sanità risparmi per oltre 50 milioni su beni e servizi, farmaci e dispositivi
Basilicata
Basilicata. In sanità risparmi per oltre 50 milioni su beni e servizi, farmaci e dispositivi
La previsione, per il periodo 2015/2016, è stata illustrata in commissione Bilancio. I risparmi derivano per 5,587 milioni dall’acquisto di beni e servizi, per 10,881 milioni dall’acquisto di dispositivi medici e per 33,992 milioni dalla farmaceutica. In audizione anche il Dg dell’Asm. Per l’azienda previsti 300 mila euro di attivo per il 2015. Nel 2011 l’ente aveva un deficit di 18 milioni.
Basilicata. Sprechi in sanità? Asl Matera a Cittadinanzattiva: “Da noi non esistono macchinari inutilizzati e si risparmia”
Basilicata
Basilicata. Sprechi in sanità? Asl Matera a Cittadinanzattiva: “Da noi non esistono macchinari inutilizzati e si risparmia”
L’azienda sanitaria di Matera replica alle voci sugli sprechi dell’Asm che sarebbero contenuti nel dossier di Cittadinanzattiva. “Il rapporto non contiene alcuna relazione dedicata alla Basilicata”. “Alla Asm si risparmiano somme ingenti e si lavora col bilancino tutti i giorni. Ed i numeri, unico dato certo, inconfutabile, sono lì a dimostrarlo”.
Basilicata. Dalla Regione ok a 550 mila euro per acquisto nuove ambulanze
Basilicata
Basilicata. Dalla Regione ok a 550 mila euro per acquisto nuove ambulanze
Finanziata con fondi comunitari l'operazione “Potenziamento del Servizio di Emergenza Urgenza" per “contribuire alla sicurezza della collettività ed al miglioramento dell’accessibilità fisica ai servizi sanitari”. La realizzazione dell'operazione, a favore dell’intero territorio, è stata affidata all'Azienda Sanitaria di Potenza.
Laboratorio biomedico. Sicurezza delle cure e prevenzione rischio clinico i temi al centro della prossima Giornata mondiale
Basilicata
Laboratorio biomedico. Sicurezza delle cure e prevenzione rischio clinico i temi al centro della prossima Giornata mondiale
Ogni anno in simultanea in tutto il mondo si celebra la giornata mondiale del professionista della salute del laboratorio biomedico. Quest’anno la giornata italiana del BLSD 2016 si terrà il 15 aprile a Matera.
Basilicata. Franconi: “Necessaria una riforma del welfare che metta in relazione il sistema sanitario con i piani sociali di zona”
Basilicata
Basilicata. Franconi: “Necessaria una riforma del welfare che metta in relazione il sistema sanitario con i piani sociali di zona”
Lo ha detto l'assessore regionale alla Salute, concludendo oggi i lavori del congresso di pneumologia "Basilicata2016". Ha inoltre annunciato che dalle prossime settimane organizzerò incontri di settore nei vari ambiti per definire veri contratti fra pazienti e sistema della salute finalizzati a migliorare la qualità della vita".
Basilicata. Franconi: “Indispensabile un Patto fra pazienti e sistema sanitario”
Basilicata
Basilicata. Franconi: “Indispensabile un Patto fra pazienti e sistema sanitario”
Per l’assessore è “la sanità la fanno tutti, compresi i cittadini. E il contratto terapeutico indica, per ciascuna delle parti, medico e paziente, dei diritti e dei doveri. Il paziente deve prendersi cura della propria salute, altrimenti ogni sforzo diventa inutile”.
Basilicata. Pittella: “La nostra sanità è in buona salute, ma il modello va ridisegnato”
Basilicata
Basilicata. Pittella: “La nostra sanità è in buona salute, ma il modello va ridisegnato”
Il presidente della Giunta ha spiegato che “non vogliamo chiudere nessuno dei 18 ospedali", ma "costruire una nuova governance che tenga al centro le due grandi strutture ospedaliere e intorno un rafforzamento dei presidi territoriali facendo lievitare la qualità delle prestazioni, soprattutto sul fronte della prevenzione".



